Staff e insegnanti
Sara Memore
Area espressiva e movimento

Nel ’92 sotto la guida del Maestro Raffaele Cristiano Cirulli si diploma in pianoforte principale presso il Conservatorio G. Verdi di Torino; prosegue gli studi musicali diplomandosi nel ’96 in Didattica della Musica e ottiene l’abilitazione all’insegnamento della musica nella scuola di ogni ordine e grado. Ottiene il titolo di Consuelor e l’abilitazione come Educatrice Professionale Socio-Pedagogica.

Fonda nel 2000 l’associazione culturale Accademia dello Spettacolo di cui è ancora attualmente presidente.

All’attività di insegnamento della musica affianca quella di illustratrice. Tra le sue ultime pubblicazioni Mago Matteo, storia in semi-animazione con musiche composte da Paolo Gambino.

Dal 2005 è docente di teoria e solfeggio alla Scuola Formazione Attore.

Margherita Marasigan
Danza modern-jazz

Inizia a studiare all’età di 7 anni danza. La sua preparazione vanta diverse discipline tra cui quella classica, contemporanea, afro, flamenco, funky e hip hop. In seguito si perfeziona nella danza modern jazz col maestro Don Marasigan e frequentando stages a livello internazionale come Max Luna III, Daniel Tinazzi, Michelle Johnston (dal film “Chorus Line”), Bryan & Garrison (coreografi TV), Silvio Oddi (I°ballerino TV), Steve La Chance, Lino Compagno. A New York studia nelle migliori scuole di danza tra cui: Steps, Alvin Ailey, Dance Space, Broadway Dance Center dove ha approfondito la danza jazz con Suzy Taylor, Ines Aguiar e David Storey. Completa le sue varie discipline con la passione del Tip Tap e, sempre a New York, frequenta corsi con i migliori maestri tra cui: Charles Goddertz, Jimmy Kichler, Mary Beth Griffith e Nick Leone. Varia il suo studio con corsi riguardanti il fitness come: aerobica, step, risveglio muscolare, pilates, frequentando studi universitari al SUISM di Torino.

Daniela Freguglia
Area espressiva

Diplomata come attrice-cantante alla Scuola Formazione Attore nel 2010, completa la sua preparazione frequentando laboratori con Cesar Brie, Pino Pellegrino, Stefania De Santis, Anna Strasberg, Sergio Rubini. Nel 2020 ottiene il titolo di Consuelor e l’abilitazione come Educatrice Professionale Socio-Pegagogica.

Lavora in Tv e teatro. Dal 2018 è docente di recitazione cinematografica e televisiva alla Scuola Formazione Attore.

Don Marasigan
Danza modern-jazz

Inizia il suo percorso formativo nelle Filippine e prosegue nel 1974 in prestigiose scuole di New York dove frequenta Harkness Dance Center  Luigi Jazz Center. Insegna prima ad Amsterdam, Amburgo e nel 1983 si trasferisce Torino dove inizia la sua collaborazione come docente e coreografo al Teatro Nuovo, Jazzcenter, Danza Viva, Arte Danza. Partecipa a manifestazioni e concorsi in diverse zone d’Italia e tiene stage e corsi di formazione professionale in tutta Italia. Partecipa come giurato in prestigiosi concorsi di Danza a Firenze (Balletto di Toscana), Pinerolo (Weekend in Palcoscenico) e Imperia (Teatro Ariston).

Come coreografo lavora nel Musical Hello Havana con il balletto Nazionale della televisione cubana.
Dal 2009 è docente di danza modern-jazz presso la Scuola Formazione Attore.

In diversi anni di attività, i suoi allievi degli anni 80-90 sono diventati oggi i migliori insegnanti di danza modern jazz in Piemonte.

Philippe Pierson
Danza Classica

Studia con Paul Durozoi a Nizza e si perfeziona al Centro Internazionale di Danza di Rossella Hightower a Cannes. Danza nel corpo di ballo di Nizza, prosegue a Strasburgo ed infine al Teatro Regio di Torino.

Ha ballato su coreografie di Balanchine, Beriozov, Dall’Ara, Urbani, Pistone, Bortoluzzi, Babilee, Garcia, Acquarone, Egri. A 36 anni interrompe la carriera di ballerino per dedicarsi esclusivamente all’attività di insegnamento e coreografo. Tra le sue coreografie: Kinder Totenlieder (Mahler, 1996), Loin du pays obscur (Vivaldi, 1998), The garden of puppets (Sakamoto, 2003), Piege Transparent (Shostakovich, 2004), Stabat Mater (Vivaldi, 2005).

Dal 2005 è docente di danza classica presso la Scuola Formazione Attore.

Silvia Santoro
Area espressiva

Inizia il suo percorso artistico studiando canto lirico con il soprano lirico Maria Lucia Brunetti. Dopo aver conseguito la maturità classica, si diploma nel 2011 come attrice-cantante presso la scuola di musical theatre Fonderia Delle Arti diretta da Giampiero Ingrassia. Prosegue lo studio del repertorio musical con Luca Notari e dizione con Ilaria Amaldi. Consegue primo e secondo livello di Estill Voice Training con Alejandro Saorin Martinez.

Dal 2017 al 2019 si esibisce come performer e artista nei teatri delle più importanti compagnie di crociera.
Lavora come performer nei Musical “Sweeney Todd” “Ti amo, sei perfetto, ora cambia” (2010/2011) entrambi diretti da Marco Simeoli; “Salvatore Giuliano” (2011) diretto da Giampiero Cicciò.

Dal 2021 è docente di Musical alla Scuola Formazione Attore.

Gabriele Girondi
Area Espressiva

Improvvisatore, attore e cantante. Entrato nel mondo dell’improvvisazione teatrale nel 2007 come allievo presso la scuola Quinta Tinta, oggi collabora con Reboot Teatro e Teatrosequenza come improvvisatore e docente.

Nel 2018 è chiamato dal direttore del Cirko Vertigo a partecipare come cantante, frontman e attore protagonista al Vertigo Christmas Show.

Nel 2019 è assistente e controfigura dell’illusionista Paolo Carta al Festival Supermagic, attore/cantante nel musical Musicanti di Brema diretto da Mario Restagno.

Dal 2019 è docente di improvvisazione presso la Scuola Formazione Attore.