Arlecchino, servitore di due padroni
Nel 1746 Carlo Goldoni arriva a Pisa: qui riprende l’attività di avvocato. Dopo un periodo grigio e pigro, riceve una richiesta da Antonio Sacchi,
Nel 1746 Carlo Goldoni arriva a Pisa: qui riprende l’attività di avvocato. Dopo un periodo grigio e pigro, riceve una richiesta da Antonio Sacchi,
Il ventaglio è una commedia in tre atti di Carlo Goldoni del 1763.
Questa commedia fu messa in scena al teatro Sant'Angelo nel carnevale del 1750.
La data di stesura della commedia "Le allegre comari di Windsor" è incerta, e può essere collocata tra il 1599 e il 1601, anche se tradizionalmente la si antepone al 1597.
La dodicesima notte o quel che volete (Twelfth Night, or What You Will) è una commedia in cinque atti scritta tra il 1599 e il 1601 da Shakespeare,
Rappresentata per la prima volta nel 1604, "Misura per misura" riprende il tanto caro a Shakespeare tema dell’ambiguità. Tutto è apparenza, che mutevole non sembra celare una solida sostanza.
Come vi piace (As You Like It), è una commedia pastorale in cinque atti di Shakespeare, scritta, in versi e in prosa, tra il 1599 e i primi mesi del 1600 e pubblicata per la prima volta nel 1623.
La tragedia più breve tra le tante scritte dal Shakespeare è appunto Macbeth (1605-1608), interamente dedicata al tema della ricerca ossessiva del potere e alle conseguenze drammatiche e disonorevoli.
Opera di Shakespeare, scritta tra il 1598 e il 1599, che appartiene al gruppo delle “Tragicommedie” o commedie romantiche. Titolo originale: "Much Ado About Nothing".
Il mercante di Venezia (in Inglese The Merchant of Venice) è un'opera teatrale di William Shakespeare, scritta probabilmente tra il 1596 e il 1597.